top of page

Eventi

PREDICA PERPETUA.jpg

Rassegna Stampa

Viene presentata online la nuova mostra “Nuova Brera AI Generated” dedicata a opere d’arte presenti nel catalogo della Pinacoteca di Brera reinterpretate e generate attraverso l’intelligenza artificiale dai ragazzi del Politecnico di Milano rendendole attuali.

L’intenzione del critico, giornalista e professore Pierluigi Panza insieme agli studenti del corso di “Critica e comunicazione d’arte e di architettura” di ripensare all’opera d’arte chiave contemporanea con l’ausilio di mezzi open-source come Dream Studio per la generazione delle immagini e Chat GPT per la produzione del prompt ha dato vita ad una vera e propria mostra digitale fruibile liberamente come il catalogo delle opere della Pinacoteca di Brera.

Vengono presentate oltre 40 nuove opere, tra cui una delle più rilevanti “Predica Perpetua”.

Partendo dalla famosa opera dei fratelli Bellini “Predica di san marco in una piazza d’Alessandria d’Egitto” dipinta da Gentile Bellini rimasta incompiuta e finita dal fratello Giovanni Bellini rappresentante architetture veneziane a Costantinopoli, viene rivista in chiave contemporanea pensando che l’opera sia stata in costante evoluzione durante i secoli portata avanti dalla dinastia Bellini evolvendola con elementi contemporanei al limite del futuristico.

Si possono notare le fasi dell’evoluzione dell’uomo e il passare delle varie epoche attraverso piccoli particolari aggiunti al dipinto originale.

pubblicità.jpg
sito pinacoteca.png
bottom of page